ASOIM

Non c’è niente da fare, quando ad amministrare i beni naturali in un ufficio della Pubblica Amministrazione ci sono persone competenti e sensibili, in sintonia con dirigenti altrettanto competenti e sensibili, i risultati si vedono, e come. E’ quello che traspare leggendo il ricco e articolato libro di Giovacchini e Stefanini.
Il volume è articolato in diverse sessioni, tutte di estremo interesse per chi voglia approfondire la natura di questa parte d’Italia così bella e interessante.
L’Introduzione affronta in maniera chiara i temi della fauna selvatica e degli ambienti naturali, le strategie di conservazione della fauna, le direttive comunitarie, il progetto bioitaly e la rete natura 2000, la legge regionale toscana del 2000 e la rete ecologica regionale, le liste rosse e i piani di azione quali strumenti per la conservazione, cenni sullo stato numerico della fauna vertebrata in Italia, la situazione della fauna in Provincia di Grosseto.
La sessione dedicata alle varie arre protette della Provincia si articola in schede con mappe, tabelle, foto e testi per ciascun sito, e tra questi, vale la pena ricordarlo, ci sono la laguna di Orbetello, il padule della Diaccia Botrona, il Parco dell’Uccellina, il Monte Argentario, il Lago di Burano, ecc.). La sessione si chiude con la presentazione di alcuni siti proposti come nuovi siti di importanza regionale.
La sessione sulla fauna vertebrata si articola in monografie dedicate alle specie dei vertebrati di interesse conservazionistico. A ciascuna specie è dedicata una scheda con foto, mappe di localizzazione, tabelle e testi.
Il volume si conclude con una ricca bibliografia, il testo della legge regionale toscana n. 56 del 6 aprile 2000, recante norme per la conservazione e la tutela degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche, e una serie di appendici dedicate alla lista degli habitat naturali e seminaturali della Provincia di Grosseto, le liste delle specie animali e vegetali di interesse naturalistico e conservazionistico e di quelle protette.
Un libro che porta il lettore su temi che vanno anche oltre il contesto geografico della Provincia di Grosseto.

Per saperne di più: p.stefanini@provincia.grosseto.it