Gli uccelli rapaci hanno da sempre affascinato l’immaginario collettivo. I predatori della notte, annunciatori di buone o cattive notizie, incuriosiscono per la loro capacità di adattarsi al buio. Una passeggiata notturna in foresta, in compagnia degli ornitologi ASOIM, ci permetterà di conoscere le caratteristiche, le abitudini e i richiami di questi fantastici animali. Tra miti e superstizioni cercheremo insieme di incontrare il rapace consacrato alla dea Atena…
L’attività rientra negli eventi della rassegna IL BOSCO E LA DUNA 2015 promossi dalla Regione Campania nella Foresta regionale Area Flegrea e Monte di Cuma.
22-23-24 aprile 2016 alle ore 19:00 (l’attività dura circa 2 ore). L’attività è rivolta ad un pubblico adulto ma i bambini/ragazzi sono sempre i benvenuti.
Costo a persona per adulti: 8 euro.
Costo per bambini/ragazzi elementari e medie: 4 euro.
Costo per i soci ASOIM: 5 euro.
Consigliabile portare con sé una torcia dato che una parte del percorso sarà al buio…
L’attività si realizza se si raggiunge un numero minimo di 5 partecipanti. Le prenotazioni, per motivi organizzativi, si chiudono tassativamente giovedì 21 aprile.
Aperte le prenotazioni (la prenotazione è obbligatoria): infoasoim[at]virgilio[dot]it
