ASOIM

L’ASOIM ha prodotto un documento tecnico scientifico, che ha inviato alla Regione Campania, in cui a seguito della sua pluridecennale attività di monitoraggio sul campo, dimostra con dati scientifici e test statistici l’esistenza di un preoccupante calo nelle popolazioni e nella distribuzione di Moriglione (Aythya ferina), Quaglia (Coturnix coturnix) e Beccaccia (Scolopax rusticola), con quest’ultima particolarmente penalizzate anche dai devastanti incendi boschivi dell’estate 2017.

Sulla scorta dei dati del documento l’ASOIM chiede alla Regione Campania la sospensione della caccia alle tre specie a partire da quest’anni e per i prossimi tre anni, al fine di consentire una ripresa numerica dei contingenti.

Auspica che a questa sua richiesta si associno anche le associazioni ambientaliste e venatorie, entrambe accomunate, anche da punti di vista diversi, dall’esigenza di vedere aumentate le popolazioni di uccelli selvatici.

Il documento in pdf è il seguente documento tecnico su specie cacciabili in calo numerico in Campania