La stazione di inanellamento “Variconi” è stata attiva per sei mesi. Dalla prima decade di dicembre 2020 all’ultima decade di maggio, il gruppo di lavoro si è recato sul posto catturando in totale circa 500 uccelli. La metodologia MonITRing ha previsto 6 ore di cattura per decade a partire dall’alba. Alla sottoscritta Danila Mastronardi, inanellatrice e responsabile della stazione, si è affiancato l’inanellatore Filippo Tatino. E’ stato presente un folto gruppo di collaboratori, alcuni dei quali studenti di scienze naturali e forestali. Due sono gli aspiranti inanellatori: Leandro Buongiovanni e Alfonso Maria Piromallo. La presenza del gruppo in stazione è stata decisamente assidua: delle 18 uscite previste ne sono state effettuate 17. Durante l’ultima uscita di fine maggio tanti amici sono venuti a salutare il gruppo ai Variconi dove, accanto alle rigorose attività scientifiche, ci si è concesso un momento ludico assaporando rustici e dolci portati dal gruppo. In quell’occasione c’è stato un insolito inanellamento: una Garzetta. La stazione riaprirà a dicembre 2021, intanto continuate a seguirci perchè a breve verrà pubblicato il report delle catture.
Siamo anche su facebook alla pagina: Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche Variconi e Castel Volturno.