ASOIM

Nei primi mesi del 2025 l’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale, tramite un accordo con il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), ha condotto un corso base di Birdwatching con focus sulla Baia di Ieranto, un’area naturale protetta in penisola sorrentina gestita dal FAI.

Il corso si è articolato in tre lezioni online e due uscite pratiche sul campo. Le lezioni teoriche hanno permesso di approfondire l’uso degli strumenti, come binocoli e guide sul campo, applicazioni e siti, fornendo ai partecipanti le basi per riuscire ad identificare le principali specie di uccelli, le loro caratteristiche distintive e i comportamenti tipici.

Le uscite sul campo sono state un momento fondamentale per mettere in pratica le nozioni apprese. La prima uscita si è svolta al crepuscolo, ha offerto un’esperienza unica, permettendo di ascoltare diversi uccelli notturni. La seconda, all’alba, è stata particolarmente suggestiva: il sorgere del sole nella Baia e il canto degli uccelli, connubio perfetto.

I partecipanti hanno dimostrato grande entusiasmo e coinvolgimento, riuscendo a identificare diverse specie e affinando le proprie capacità di osservazione, mettendosi a dura prova nel riconoscimento al canto. Il corso ha offerto non solo l’opportunità di imparare tecniche e strategie di Birdwatching, ma anche di entrare in sintonia con l’ambiente naturale in modo profondo e rispettoso.

(Rossella Lanzieri)