ASOIM

Libricino di 87 pagine molto bene illustrato realizzato nell’ambito di un progetto Life “Tutela degli habitat e dei rapaci del Monte Labbro e dell’Alta Valle dell’Albenga”.
Dopo alcune pagine introduttive sulla classe degli Uccelli, il libro intraprende una sorta di viaggio negli habitat che caratterizzano il Monte Labbro e dell’Alta Valle dell’Albenga, riportando le varie specie di uccelli che li popolano, e soffermandosi in particolare sui rapaci diurni e notturni, dedicando a ciascuna specie una scheda informativa.
Nei capitoli finali, invece, vengono presentati i risultati conseguiti con i progetti sul Capovaccaio e sul Nibbio reale, progetti realizzati con i finanziamenti comunitari sul territorio, che peraltro ospita un Sito di Importanza Comunitaria (SIC), una Zona di Protezione Speciale (ZPS) e tre riserve naturali provinciali.
Molto belle anche le tavole che illustrano dal punto di vista ornitologico i singoli habitats.

Per info: a.coppi@cm-amiata.gr.it