ASOIM

NEWS

Corso base di Birdwatching – ASOIM – FAI – Baia di Ieranto

Nei primi mesi del 2025 l’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale, tramite un accordo con il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), ha condotto un corso base di Birdwatching con focus sulla...

Viaggio ASOIM in Albania

Dal 28 febbraio al 4 marzo come ASOIM abbiamo organizzato un viaggio ornitologico per visitare tre zone umide poste lungo la costa adriatica dell’Albania. L’organizzazione del viaggio è stata curata...

Farmland Bird Index – Aggiornamento 2024

È stato pubblicato l’aggiornamento 2024 del progetto Farmland Bird Index a cui l’ASOIM partecipa fin dall’inizio. Il progetto nasce nel 2009 proseguendo l’analogo  progetto MITO2000. La Commissione...

Censimenti ASOIM degli uccelli acquatici svernanti nel mese di gennaio 2025

L’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale conduce i censimenti degli uccelli acquatici svernanti nelle zone umide casertane dal 2003, e dal 2006 li ha estesi alle zone umide dell’intera...

Palinuro, località Marinella, Fiume Lambro

Gli ornitologi perlustrano a piedi il territorio alla ricerca di uccelli selvatici. Ciò li porta spesso a frequentare anche località lontane da strade e molto selvagge. Ciò comporta anche che...

Pubblicato sulla rivista "Diversity" un articolo sulla Ghiandaia marina a livello nazionale. Per conto del gruppo CORACIAS

Il lavoro di anni di monitoraggio di Coracias garrulus in Italia, condotto dal gruppo nazionale “Coracias”, ha prodotto un interessante lavoro sulla prestigiosa rivista...