ASOIM

NEWS

Esclusione del moriglione dalle specie cacciabili nel calendario venatorio della Campania

A febbraio l’ASOIM onlus ha prodotto un documento tecnico in cui si dimostra con dati scientifici ed analisi statistiche il calo notevole che sta avendo il Moriglione in Campania (e non solo). Venne...

Giù le mani dal Moriglione: “In Campania l’anatra tuffatrice rischia di sparire”

Giù le mani dal Moriglione: “In Campania l’anatra tuffatrice rischia di sparire” L’Asoim prosegue la sua battaglia per salvare la specie: “Va esclusa da quelle cacciabili” di PASQUALE...

Dona il tuo 5×1000 all’ASOIM

Il 5 x 1000 è un modo semplice per fornire supporto ad una delle associazioni ornitologiche più attive del continente europeo nel campo della ricerca, della divulgazione, della conservazione della...

Inizia dai gabbiani corsi il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania

Con un accordo Arpac-Asoim, si avvia ufficialmente il monitoraggio degli uccelli marini in Campania, nell’ambito della marine strategy. La prima specie monitorata è il gabbiano corso. Intervista...

Assemblea SOCI – 29 aprile 2018 – Oasi WWF Serre Persano

Non è mai stato facile organizzare l’Assemblea dei Soci ad aprile. È un mese in cui siamo molto impegnati nei monitoraggi delle specie nidificanti e della migrazione. Alla fine, però, ce...

Trekking nel bosco della Reggia di Portici per scoprire i canti degli uccelli

Cari amici di seguito il programma dell’evento dell’8 aprile a cui l’ASOIM ha aderito Io aggiungo che si potranno visitare luoghi molto belli difficilmente visitabili in altri momenti dell’anno Un...