ASOIM

NEWS

Progetto BIO.FOR.POLIS. Montate le mangiatoie per gli uccelli nella Riserva di Castel Volturno

La Riserva di castel Volturno è situata a pochi passi dalla trafficatissima via Domitiana e da secoli subisce le influenze antropiche. Ecosistemi così alterati diventano idonei per poche specie...

Stazione di inanellamento di Castel Volturno- catturata una Capinera con anello sloveno.

Il giorno 10 dicembre 2017, nella stazione di inanellamento  MonITRing di Castel Volturno è stata catturata una Capinera Sylvia atricapilla con anello sloveno. L’individuo era di sesso maschile...

progetto BIO.FOR.POLIS. Corso di avviamento alla professione di guida naturalistica

  E’ terminato poco prima delle festività natalizie il corso di avviamento alla professione di guida naturalistica organizzato nell’ambito del progetto BIO.FOR.POLIS.  Otto lezioni in...

al via la stagione dei rilevamenti invernali (2017/2018) per il terzo progetto atlante degli uccelli nidificanti e svernanti nella città di Napoli

L’1 dicembre 2017 iniziano i rilevamenti sul campo della stagione dello svernamento per il terzo progetto Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti nella città di Napoli. Termineranno il 28...

Documento tecnico scientifico dell’ASOIM per la richiesta della sospensione della caccia in Campania a Moriglione, Quaglia e Beccaccia

L’ASOIM ha prodotto un documento tecnico scientifico, che ha inviato alla Regione Campania, in cui a seguito della sua pluridecennale attività di monitoraggio sul campo, dimostra con dati...

Terzo Atlante degli Uccelli Nidificanti e Svernanti della città di Napoli

IL TERZO ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI E SVERNANTI DELL CITTA’ DI NAPOLI. RISULTATI PRELIMINARI AD UN ANNO DALLA CONCLUSIONE Maurizio Fraissinet1,2, Silvia Capasso2,Luciano Bosso1 e Danilo Russo1...