NEWS
L’ASOIM ha prodotto un documento tecnico scientifico, che ha inviato alla Regione Campania, in cui a seguito della sua pluridecennale attività di monitoraggio sul campo, dimostra con dati...
IL TERZO ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI E SVERNANTI DELL CITTA’ DI NAPOLI. RISULTATI PRELIMINARI AD UN ANNO DALLA CONCLUSIONE Maurizio Fraissinet1,2, Silvia Capasso2,Luciano Bosso1 e Danilo Russo1...
La Riserva di Castel Volturno, una delle due Foreste interessate dal progetto BIO.FOR.POLIS., si trova lungo una delle principali rotte migratorie degli Uccelli che, in autunno, dai paesi nord...
Nella Riserva di Castel Volturno c’è un’unica area umida, un prezioso stagno retrodunale molto ben conservato che presenta una interessante vegetazione palustre e una fauna altrettanto...
Gli atlanti biologici sono un metodo di rappresentazione cartografica della distribuzione, rilevata in un determinato periodo, di una singola specie o di una categoria sistematica, sia essa vegetale o...
Uccelli limicoli (così detti perchè si nutrono di invertebrati che catturano affondando il becco nel fango o nella sabbia) frequentano la spiaggia recintata per favorire la loro la nidificazione e...