ASOIM

NEWS

Progetto BIO.FOR.POLIS.Installate le cassette nido a Castelvolturno

Sono state installate le prime cassette nido a Castelvolturno, nell’ambito del progetto BIO.FOR.POLIS. Le specie a cui sono destinate sono: Rampichino, Picchio rosso maggiore e...

Sylvia di Ruppell inanellata nella stazione MonITRing di Castelvolturno

La Sylvia di Ruppell è un Uccello appartenente all’Ordine dei Passeriformi e alla famiglia dei Silvidi, uccelli per lo più di piccole dimensioni e frequentatori della macchia mediterranea...

14 Monografia ASOIM – Statistiche e biodiversità dell’Avifauna della Regione Campania

La 14° monografia dell’ASOIM si intitola “Statistiche e biodiversità dell’Avifauna della Regione Campania” . È interamente curata e finanziata dal nostro socio Stefano...

Terzo corso di fotografia naturalistica dell’ASOIM

Parte il terzo corso di fotografia naturalistica dell’ASOIM!! Lo terrà uno dei più stimati fotografi professionisti di natura in Italia: Giuseppe Farace. Sua la celeberrima foto dell’occhio di...

BIO.FOR.POLIS. visita ai sottopassi

Le persone ipo e non vedenti del Colosimo e i ragazzi dell’Associazione “Il Pioppo” in visita a Castelvolturno. Hanno visitato la Foresta, gli animali sequestrati dal Corpo Forestale...

BIO.FOR.POLIS-L’Associazione Italiana Persone Down in Foresta a costruire cassette nido per gli uccelli e rifugi per i mammiferi

Il progetto Bioforpolis ha fra i suoi obiettivi prioritari la  partecipazione attiva della cittadinanza, soprattutto dei ragazzi. In quest’ottica i  ragazzi dell’AIPD sono stati nella...