ASOIM

NEWS

BIO.FOR.POLIS. visita ai sottopassi

Le persone ipo e non vedenti del Colosimo e i ragazzi dell’Associazione “Il Pioppo” in visita a Castelvolturno. Hanno visitato la Foresta, gli animali sequestrati dal Corpo Forestale...

BIO.FOR.POLIS-L’Associazione Italiana Persone Down in Foresta a costruire cassette nido per gli uccelli e rifugi per i mammiferi

Il progetto Bioforpolis ha fra i suoi obiettivi prioritari la  partecipazione attiva della cittadinanza, soprattutto dei ragazzi. In quest’ottica i  ragazzi dell’AIPD sono stati nella...

Contemporanea del 15 gennaio 2017

Anche quest’anno si è tenuta la “contemporanea dell’ASOIM”, il censimento cioè degli uccelli acquatici svernanti in contemporanea nelle zone umide delle province di Caserta e Benevento per evitare...

Lettera a Trump

Tra le associazioni ambientaliste riconosciute dal Ministero dell’Ambiente si è concordato di far scrivere ai presidenti delle singole associazioni una lettera a Mr. Trump, intitolata “surprise us...

BIO.FOR.POLIS. – sono stati realizzati i 7 sottopassi per la fauna selvatica

  La Foresta di Castelvolturno è costituita da diversi settori separati da strade di accesso ai lidi balneari. La Foresta in corrispondenza delle strade è recintata e ciò costituisce una barriera...

BIO.FOR.POLIS. Visita guidata con il liceo scientifico "Falcone" di Pozzuoli

Visita guidata a Castelvolturno nell’ambito del nostro progetto BIOFORPOLIS. Le classi prime del liceo scientifico Falcone di Pozzuoli hanno trascorso una mattinata immersi nella natura della...