ASOIM

Report Stazione di Inanellamento di Castel Volturno relativa agli anni 2015, 2016,2017, 2018

Si presenta il report della stazione di inanellamento di Castel Volturno condotta col metodo MonITRing. I dati riportati sono i totali dei 4 anni di inanellamento (2015, 2016, 2017 e 2018). Il totale delle specie ammonta a 56 e le catture totali (prime catture + ricatture) sono state 2002. Si evidenziano la cattura nel marzo 2017 di un maschio di Sylvia di Rüppell (nona segnalazione per la Campania), nel mese di dicembre 2017 di una Capinera con anello sloveno e nel mese di maggio 2017 di un ibrido Passer italiae x P. montanus. Lo sforzo di campo è stato di 720 ore nei quattro anni. Hanno partecipato al campo: Danila Mastronardi, Federica di Lauro, Maurizio Fraissinet, Silvia Capasso (inanellatori); Leandro Buongiovanni, Sarah Rizzo (aspiranti inanellatori); Elio Esse, Sabrina Marsala, Mariano Piscopo, Alfonso Maria Piromallo, Marco Geremicca, Ivan Pagano, Geppino di Martino, Stefano d’Orazio, Marcello Bruschini, Anna Digilio, Fabio Tornatore, Stefano Giustino, Marianna Savarese, Claudio Labriola, Dino Buongiovanni, Davide Iacuaniello, Paola Conti, Ivan Volgare, Ilaria di Lauro, Giuseppe Cocozza, Carmine Vitagliano (collaboratori). La stazione è stata inoltre visitata da numerosissime persone, sia scolaresche che appassionati di natura. Download Documento PDF del Report

Stazione di inanellamento di Castel Volturno- catturata una Capinera con anello sloveno.

Il giorno 10 dicembre 2017, nella stazione di inanellamento  MonITRing di Castel Volturno è stata catturata una Capinera Sylvia atricapilla con anello sloveno. L’individuo era di sesso maschile. La stazione intercetta il passo migratorio della specie che viene catturata in numeri abbastanza alti. Evidentemente la rotta Slovenia-aree tirreniche del sud Italia è seguita da diversi individui, infatti un’altra capinera con anello sloveno fu catturata dagli stessi soci dell’Asoim, nel 2014 a Cuma. Presenti durante la cattura: Danila Mastronardi, Elio Esse e Leandro Buongiovanni.