Convegno "I Variconi – hot spot internazionale per la biodiversità"
![](https://www.asoim.org/wp-content/uploads/2024/01/locandina-Variconi-hot-spot-internaz.jpg)
Si terrà a Napoli il 3 febbraio 2024 il convegno che avrà come oggetto una delle aree umide più interessanti della Campania: l’area protetta “I Variconi”. Organizzato da ASOIM e Riserva foce Volturno, costa di Licola, lago di Falciano, il convegno porrà l’accento sull’importanza dell’area per la fauna selvatica, sui possibili interventi migliorativi e sull’attività della Stazione di inanellamento e ricerche faunistiche “Variconi e CastelVolturno” che vi opera dal 2019. Il convegno si terrà nella splendida sede della Società dei Naturalisti a Via Mezzocannone, 8 NAPOLI. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Stazione di inanellamento di Castelvolturno – Ottimo risultato raggiunto alla fine del primo semestre
![](https://www.asoim.org/wp-content/uploads/2015/12/gheppio-1.jpg)
E’ arrivato dall’ISPRA il report del primo semestre del progetto MonITRing che ci vede impegnati con la stazione di inanellamento di Castelvolturno. La nostra “grande” stazione rientra nelle 16 stazioni sulle 63 attive a livello nazionale che, come da protocollo, hanno raggiunto o superato il 75% delle decadi richieste. Siamo riusciti a coprire 16 decadi su 18. Stesso ottimo risultato raggiunto dall’altra stazione campana dei Variconi gestita da Alessio Usai. BRAVI a tutti i soci dell’Asoim che si sono impegnati in questo interessante progetto. Nel file allegato la nostra stazione è la 1630. Danila Stazioni aderenti nel primo semestre 2015 (Clicca per il download in formato PDF)